Presentati ieri dall'UNHCR i risultati del progetto, finanziato dal fondo Europeo per i Rifugiati della Commissione Europea, sui minori stranieri non accompagnati che transitano per Patrasso, Roma e Calais, e diretti verso l’Europa settentrionale. Il progetto ha coinvolto principalmente tre nazioni (Italia, Francia e Grecia) per la tutela e il miglioramento delle procedure di protezione dei ragazzi (in prevalenza afghani, dai 15 ai 18 anni) che arrivano in Europa senza un adulto di riferimento.
ACCOGLIENZA DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. COME MIGLIORARLA.
Presentati ieri dall 'UNHCR i risultati del progetto, finanziato dal fondo Europeo per i Rifugiat i della Commissione Europea, sui ...