C’è ancora un forte problema di discriminazione nella giustizia minorile, che nega l’accesso alle misure alternative agli autori di reato quando sono stranieri. È quanto emerso dal convegno “La tutela di minori”, in corso fino a sabato a Riva del Garda
“I dati ci dicono che oltre l’80% dei casi di messa alla prova riguarda italiani – evidenzia Nicoletta Pavesi, dell’Università Cattolica di Milano – e che la percentuale di minori stranieri presenti in carcere è molto maggiore rispetto alla percentuale di minori stranieri autori di reato.
“I dati ci dicono che oltre l’80% dei casi di messa alla prova riguarda italiani – evidenzia Nicoletta Pavesi, dell’Università Cattolica di Milano – e che la percentuale di minori stranieri presenti in carcere è molto maggiore rispetto alla percentuale di minori stranieri autori di reato.
Pene alternative, discriminati i minori stranieri
C’è ancora un forte problema di discriminazione nella giustizia minorile, che nega l’accesso alle misure alternative agli autori di reato ...