Al via le visite degli europarlamentari, “per continuare a compilare un inventario delle condizioni di vita all’interno di questi centri che restano molto spesso opache”. La Campagna ‘Open Access Now’
Roma – 23 aprile 2013 – Da circa dieci anni le politiche europee d’asilo e immigrazione hanno determinato un aumento del numero di centri di detenzione per migranti. Nella Ue e alle sue frontiere meridionali e orientali, il loro numero e’ passato da 324 nel 1999 a 473 nel 2011, senza contare i luoghi invisibili di detenzione come commissariati o cabine delle navi, cui si ricorre temporaneamente, ma regolarmente.
Roma – 23 aprile 2013 – Da circa dieci anni le politiche europee d’asilo e immigrazione hanno determinato un aumento del numero di centri di detenzione per migranti. Nella Ue e alle sue frontiere meridionali e orientali, il loro numero e’ passato da 324 nel 1999 a 473 nel 2011, senza contare i luoghi invisibili di detenzione come commissariati o cabine delle navi, cui si ricorre temporaneamente, ma regolarmente.
In Europa 470 centri di detenzione per migranti: “Più trasparenza”
Al via le visite degli europarlamentari, “per continuare a compilare un inventario delle condizioni di vita all’interno di questi centri c...