5° post. Distanza, viaggio e precarietà non bastano a privare i rifugiati afghani delle proprie radici. Anche a Gaziantep si riunisce la “Jirga”, il consiglio degli anziani, che siedono per affrontare il tema doloroso dell’esilio, ma anche i problemi quotidiani di chi vive di in bilico tra presente amaro e futuro incerto
L’anziano Abdal Halek sfoglia un fascicolo ingiallito. Seduta a semicerchio sul tappeto, l’assemblea dei capifamiglia assiste silenziosa.”Qui c’è tutta la mia vita da quando sono in Turchia”. Moduli, domande, certificati, ritagli, appunti. Le dita nodose si immergono tra le carte, fermandosi su un foglio intestato UNHCR: “E’ di una settimana fa.” Me lo porge. “Mi invitano a fare appello per la terza volta. Significa che non mi riconosco ancora lo status di rifugiato. Dopo sette anni.”

La Jirga di Gaziantep

5° post.  Distanza, viaggio e precarietà non bastano a privare i rifugiati afghani delle proprie radici. Anche a Gaziantep si riunisce la ...
La organización Save the Children ha pedido, con motivo de la celebración del Día del Niño -que coincide con las elecciones generales-, que la primera ley del nuevo Gobierno sea una Ley Integral para combatir la violencia contra la infancia.

Save the Children pide que la primera ley del nuevo Gobierno sea de infancia

La organización Save the Children ha pedido, con motivo de la celebración del Día del Niño -que coincide con las elecciones generales-, ...
La Fondazione Città Solidale si pone l'obiettivo di trasformare i centri di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati in strutture definitive per l'accoglimento dei giovani migranti per consentire ai minori stranieri di poter svolgere all'interno della stessa struttura, un percorso di orientamento e inserimento nel nuovo contesto socio-culturale, fino al compimento della maggiore età. L'ambizioso progetto è stato al centro dell'importante seminario che si è tenuto nella giornata di ieri a Palazzo de Nobili di Catanzaro.

POSITIVA ESPERIENZA DI ACCOGLIENZA IN CALABRIA

La Fondazione Città Solidale si pone l'obiettivo di t rasformare i centri di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati in ...

In Veneto sono sempre più in aumento i casi di minori stranieri non accompagnati, che richiedono l’intervento del Pubblico tutore dei minori. 
Nel 2011 sono circa 120 i minori stranieri non accompagnati tutelati dalla rete dei tutori legali volontari, selezionati e formati dal Pubblico tutore. Altro dato sconcertante è l'aumento dei bimbi non riconosciuti alla nascita, con un sostanziale e preoccupante aumento negli ultimi mesi.

In aumento i Minori stranieri non accompagnati in Veneto

In Veneto sono sempre più in aumento i casi di minori stranieri non accompagnati, che richiedono l’intervento del Pubblico tutore dei mino...
 Peggiorano le condizioni di vita dei bambini in Italia, e i minori pagano il prezzo piu' alto della crisi. Su 10 milioni 229mila bambini in Italia, 1 milione 876.000 vive in poverta', mentre 653 mila sono quelli in condizione di poverta' assoluta, privi cioe' dei beni essenziali. E' quanto emerge dalla II edizione dell'"Atlante dell'Infanzia (a rischio)" - diffuso alla vigilia della Giornata mondiale dell'Infanzia che si celebra il 20 novembre.


www.adnkronos.com

Minori: Save the Children, in Italia pagano prezzo piu' alto della crisi

 Peggiorano le condizioni di vita dei bambini in Italia, e i minori pagano il prezzo piu' alto della crisi. Su 10 milioni 229mila bambin...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

 

Minori Stranieri Non Accompagnati © 2015 - Designed by Templateism.com, Plugins By MyBloggerLab.com