Oggi  in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato molti comuni e associazioni impegnate nel campo della protezione dei rifugiati hanno organizzato (evento Twitter del blog (@minorisna) dalla Conferenza organizzata dall’UNHCR a Roma)  per celebrare la ricorrenza.

Giornata Mondiale del Rifugiato: dalla Conferenza organizzata dall'UNHCR

Oggi  in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato molti comuni e associazioni impegnate nel campo della protezione dei rifugiati ...
La Giornata Mondiale del Rifugiato 2012 vuole farci riflettere sulle difficili scelte che un rifugiato è spesso costretto a fare nel corso della propria vita alla ricerca di protezione:

Giornata Mondiale del Rifugiato 2012

La  Giornata Mondiale del Rifugiato 2012  vuole farci riflettere sulle difficili scelte che un rifugiato è spesso costretto a fare nel corso...

Il 2011 rappresenta un  anno memorabile per i rifugiati.

Infatti, in Italia, in base al rapporto GLOBAL TRENDS, sono 58mila  i rifugiati. Questo è il dato che  emerge dal rapporto annuale pubblicato dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR).

Giornata Mondiale del Rifugiato. La situazione dei Minori soli rifugiati

Il 2011 rappresenta un  anno memorabile per i rifugiati . Infatti, in Italia, in base al rapporto GLOBAL TRENDS , sono 58mila  i rifug...
Le principali preoccupazioni per i bambini rifugiati in Germania riguardano il fatto che essi debbano decidere di far richiesta d'asilo a 16 anni invece che a 18. Ricevono quasi la metà dell'ammontare del contributo sociale dato ai bambini tedeschi, visto come "welfare di seconda classe", e quelli in attesa di espulsione sono spesso dati in custodia alla polizia per un periodo di tempo che arriva fino a diverse settimane.

GERMANIA: PIU' DIRITTI PER I BAMBINI

Le principali preoccupazioni per i bambini rifugiati in Germania riguardano il fatto che essi debbano decidere di far richiesta d'asilo ...

Amnesty International Italia ha commentato con preoccupazione l'accordo - processo verbale della riunione delle due delegazioni - reso pubblico dal quotidiano "La Stampa" e siglato dai ministri dell'Interno italiano, Annamaria Cancellieri, e quello libico, Fawzi Al-Taher Abdulali il 3 aprile, a Tripoli.

L'accordo Italia - Libia in materia di immigrazione mette a rischio i diritti umani

Amnesty International Italia ha commentato con preoccupazione  l'accordo - processo verbale della riunione delle due delegazioni - re...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

 

Minori Stranieri Non Accompagnati © 2015 - Designed by Templateism.com, Plugins By MyBloggerLab.com