Foto Ansa . La fotografia di copertina è dell'agenzia Reuters.
Al 27 settembre 2011 erano 6.946, sparsi in tutta Italia. Quelli in comunità, oggi, sono 2.456. I minori extracomunitari non accompagnati, giunti nel nostro Paese oltre un anno fa, rischiano di essere nuovamente allo sbando. Perché il Governo non versa più i fondi necessari a chi li assiste.
«Quanto possiamo resistere? Il tempo di arrivare al 30 luglio. Poi, diciamo a ottobre-novembre, saremo tutti costretti a chiudere». Antonio Di Pinto è uno delle centinaia di responsabili di comunità di accoglienza che si sono fatte carico dei minori stranieri arrivati all’epoca delle “primavere arabe” dal Nordafrica, provenienti soprattutto dalla Tunisia e dalla Libia. Ed è anche il coordinatore della sessantina di comunità che hanno lanciato nei giorni scorsi un appello disperato per ottenere finalmente il pagamento dei fondi che il Governo non versa da oltre un anno. «Sedici mesi, per l’esattezza», aggiunge Di Pinto.
Immigrati: bambini traditi due volte
Foto Ansa . La fotografia di copertina è dell'agenzia Reuters. Al 27 settembre 2011 erano 6.946, sparsi in tutta Italia. Quell...