Parafrasando il titolo del fortunato libro “Non è un paese per vecchi” scritto da Cormac McCarthy nel 2005 si potrebbe dire che l’Italia “Non è un paese per bambini”, o meglio non per quelli migranti. Da agosto ad oggi sono 77 i minori stranieri non accompagnati (per lo più somali ed eritrei tra i 12 ed i 17 anni) giunti dalla Libia a Lampedusa. “La maggior parte - hanno denunciato gli operatori di Save the Children che forniscono supporto ai minori e ai bambini migranti sull’isola dall’inizio della ripresa degli sbarchi - si trovano ancora presso il Centro di Pronta Accoglienza dell’isola delle Pelagie in condizioni precarie e inadeguate”. Ora provati fisicamente e fortemente scossi per il dramma vissuto dopo esser rimasti in acqua per ore cercando di raggiungere a nuoto l’isolotto di Lampione a poche miglia da Lampedusa, ci sono altri 5 ragazzi, che risultano tra i pochi migranti tunisini superstiti del naufragio avvenuto lo scorso 6 settembre.

Italia: “Non è un paese per bambini” (migranti)

Foto:  Figliefamiglia.it Parafrasando il titolo del fortunato libro “Non è un paese per vecchi” scritto da Cormac McCarthy nel 2005...
Sono oltre 100 nel 2012 le decisioni delle autorità svedesi di trasferire minori stranieri non accompagnati in Italia.


Molti di quei ragazzi hanno iniziato la scuola, cominciato a studiare svedese e ha creato una rete di contattiin Svezia.

Save the Children Svezia osserva che le autorità svedesi rinviano sistematicamente minorenni stranieri con disturbi mentali in altri stati europei, nonostante siano note le inadeguate condizioni di accoglienza in alcuni di tali paesi.

SAVE THE CHILDREN SVEZIA: FERMARE I TRASFERIMENTI DI MINORI STRANIERI VERSO L’ITALIA

Sono oltre 100 nel 2012 le decisioni delle autorità svedesi di trasferire minori stranieri non accompagnati in Italia. Molti di quei ...
Les jeunes étrangers mineurs qui se trouvent seuls en France peuvent de moins en moins trouver protection et hébergement. Pour compléter le tableau de leur abandon, la raréfaction des classes passerelles vers un enseignement ou l'apprentissage d'un métier en fait des décrocheurs forcés. Drôle de redépart dans la vie.

Les jeunes étrangers mineurs qui se trouvent seuls en France

Les jeunes étrangers mineurs qui se trouvent seuls en France peuvent de moins en moins trouver protection et hébergement. Pour compléter le ...
Après la mauvaise nouvelle de l'été - l'attaque contre les Rroms, qui d'ailleurs ne faiblit pas, la mauvaise nouvelle de la rentrée: les jeunes étrangers mineurs, ou jeunes majeurs, qui se trouvent seuls en France peuvent de moins en moins compter sur une aide pour trouver protection et hébergement, un minimum pour démarrer une nouvelle vie.

Avoir seize ans en terre étrangère. 1. Etre protégé

Après la mauvaise nouvelle de l'été - l'attaque contre les Rroms, qui d'ailleurs ne faiblit pas, la mauvaise nouvelle de la r...

Some children who were trafficked into and within the country may still be in vulnerable situations due to a lack of follow-up monitoring, according to a new report.

The report, carried out by researchers at University College Cork for the Children’s Rights Alliance (CRA), said there is a "lack of clarity" between the Separated Children Seeking Asylum (SCSA) team in Dublin and social workers in HSE local offices around the country. 

The HSE admitted that there was "initial reluctance" from some social work teams to accept transferred cases. This is due to a lack of training, preparation and services in the locality. 

Trafficked children are still at risk, report shows

Some children who were trafficked into and within the country may still be in vulnerable situations due to a lack of follow-up monitorin...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

 

Minori Stranieri Non Accompagnati © 2015 - Designed by Templateism.com, Plugins By MyBloggerLab.com