Presentato a Parigi un rapporto sulla condizione dei minori che fuggono dalle guerre. In Europa condizioni di accoglienza insoddisfacenti.
 
Coordinato dall'associazione francese Terre d'Asile, lo studio ha coinvolto otto associazioni che si occupano di diritto d'asilo nei vari Paesi dell'UE per effettuare uno studio comparativo della situazione che affrontano i minori stranieri che richiedono protezione per fuggire da guerre e persecuzioni.

Il diritto d'asilo dei minori stranieri in UE

Presentato a Parigi un rapporto sulla condizione dei minori che fuggono dalle guerre. In Europa condizioni di accoglienza insoddisfacenti....

 
E' una scena che si ripete ogni giorno: una quantità indefinita di bambini honduregni non accompagnati, maschi e femmine, tenta di emigrare verso gli Stati Uniti, attraversando Guatemala e Messico.

Honduras: migliaia di minori non accompagnati tentano di arrivare negli Usa

  E' una scena che si ripete ogni giorno: una quantità indefinita di bambini honduregni non accompagnati, maschi e femmine, tent...

SCHLÜCHTERN 
Auf Türkisch hieß es „Afiyet olsun“, auf Russisch „Pryatnova appetita“ – unser „Guten Appetit“ erklang in vielen Sprachen im Brückencafé in Schlüchtern. Jugendliche aus verschiedenen Ländern kochten dort.

Einige der Teilnehmer kommen aus Afghanistan, und dann sind da noch Valentina aus Kasachstan und Ursula aus Schlüchtern. Alle hatten heimatliche Gerichte vorbereitet.

Jugendliche aus verschiedenen Ländern kochten im Brückencafe

SCHLÜCHTERN  Auf Türkisch hieß es „Afiyet olsun“, auf Russisch „Pryatnova appetita“ – unser „Guten Appetit“ erklang in vielen Sprachen i...


“It sometimes comes to my mind or I dream about it. Being in jail, being beaten by the police.”

Imagine you are 14 years old and all your immediate family has died. Where do you go? What do you do?

In SA, safeguards in the law fail to be practiced

“It sometimes comes to my mind or I dream about it. Being in jail, being beaten by the police.” Imagine you are 14 years old and al...

Parafrasando il titolo del fortunato libro “Non è un paese per vecchi” scritto da Cormac McCarthy nel 2005 si potrebbe dire che l’Italia “Non è un paese per bambini”, o meglio non per quelli migranti. Da agosto ad oggi sono 77 i minori stranieri non accompagnati (per lo più somali ed eritrei tra i 12 ed i 17 anni) giunti dalla Libia a Lampedusa. “La maggior parte - hanno denunciato gli operatori di Save the Children che forniscono supporto ai minori e ai bambini migranti sull’isola dall’inizio della ripresa degli sbarchi - si trovano ancora presso il Centro di Pronta Accoglienza dell’isola delle Pelagie in condizioni precarie e inadeguate”. Ora provati fisicamente e fortemente scossi per il dramma vissuto dopo esser rimasti in acqua per ore cercando di raggiungere a nuoto l’isolotto di Lampione a poche miglia da Lampedusa, ci sono altri 5 ragazzi, che risultano tra i pochi migranti tunisini superstiti del naufragio avvenuto lo scorso 6 settembre.

Italia: “Non è un paese per bambini” (migranti)

Foto:  Figliefamiglia.it Parafrasando il titolo del fortunato libro “Non è un paese per vecchi” scritto da Cormac McCarthy nel 2005...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

 

Minori Stranieri Non Accompagnati © 2015 - Designed by Templateism.com, Plugins By MyBloggerLab.com