Secondo i bambini rifugiati 1 su 3 aggredito, percosso o raggiunto dagli spari, un terzo dei minori soli senza famiglia, una morte drammatica tra familiari o amici stretti per 3 bambini su 4. Riportati casi di minori usati come scudi umani o staffette al fronte, e di violenze e torture sessuali per femmine e maschi di 12 anni. Senza scuola 200.000 bambini.
Ancora 3 giorni per firmare la petizione internazionale di Save the Children all’ONU.
Ancora 3 giorni per firmare la petizione internazionale di Save the Children all’ONU.
Siria, Save the Children: 2 milioni di bambini intrappolati tra i combattimenti. Malnutrizione, malattie e gravi traumi per le violenze subite.
Secondo i bambini rifugiati 1 su 3 aggredito, percosso o raggiunto dagli spari, un terzo dei minori soli senza famiglia, una morte drammatic...
1. Le principali norme dell’Unione Europea
2. Le misure di accoglienza adottate da alcuni Stati dell’Unione Europea
3. Brevi cenni sulle procedure di richiesta di asilo
1. Le principali norme dell’Unione Europea
Il minore che entra negli Stati dell’UE non solo deve essere accolto sulla base del principio dell’interesse superiore del minore, ma deve avere anche delle garanzie procedurali affinché siano attuate delle soluzioni durature finalizzate al ricongiungimento familiare.
La normativa in materia di accoglienza e tutela dei minori stranieri non accompagnati in vigore negli Stati dell’UE è ampia e articolata ed il Consiglio d’Europa, per dar maggiore organicità alle regole, ha introdotto numerose direttive valide in tutte le regioni degli Stati membri[4].