Selon le Défenseur des droits, des mesures d'urgence doivent être prises pour la protection de l'enfance à Mayotte.
Le Défenseur des droits, qui dispose de délégués présents sur l'ensemble du territoire, a été sensibilisé dès sa prise de fonction aux difficultés de toutes natures rencontrées à Mayotte, le 101e département de la République française.

Mayotte : le Défenseur des droits dénonce «la situation inacceptable» des mineurs isolés

Selon le Défenseur des droits, des mesures d'urgence doivent être prises pour la protection de l'enfance à Mayotte. Le Défense...
Il Ministero dell’interno e il Ministero del lavoro e delle politiche sociali il 24 aprile hanno emanato una circolare che definisce alcune procedure che riguardano i sistemi di protezione dei minori stranieri non accompagnati in Italia. 


Con l’ordinanza di Protezione Civile n.33 del 28 dicembre 2012 si è stabilita la chiusura dell’emergenza umanitaria Nord Africa e quindi si è ripristinata la gestione ordinaria, delle amministrazioni competenti, circa l’afflusso dei cittadini migranti sul territorio italiano. 

Emergenza nord-africa: chiarimento procedure ordinarie per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati

Il Ministero dell’interno e il Ministero del lavoro e delle politiche sociali il 24 aprile hanno emanato una circolare che definisce alcune ...
DIRITTI UMANI DEI MIGRANTI, Pubblicato sul sito dell'ONU - Human Rights dello Special Rapporteur dei diritti umani dei Migranti.
In particolare segnaliamo il rapporto del Dott.François Crépeau sulla visita in Italia dell'ottobre scorso.Utile ed interessante la parte che riguarda i CIE.

DIRITTI UMANI DEI MIGRANTI - IL RAPPORTO DELL'ONU

DIRITTI UMANI DEI MIGRANTI , P ubblicato sul sito dell'ONU - Human Rights dello Special Rapporteur dei  diritti umani dei Migranti. In ...

Senza acqua calda e talvolta senza un letto. Sono ben 111 i minorenni rinchiusi nel Centro Cpsa di Lampedusa. Per legge, dovrebbero restarci 48 ore invece alcuni rimangono lì per settimane

© Salvatore Esposito / Contrasto per L Espresso© Salvatore Esposito / Contrasto per L'Espresso
Ben 111 minorenni, dimenticati per giorni e giorni nel centro Cpsa di Lampedusa, senza acqua calda e talvolta senza nemmeno un letto su cui dormire. Lo racconta "L'Espresso" nel numero in edicola venerdì 3 maggio: l'inviato del settimanale è riuscito a visitare la struttura dell'isola che ospita i ragazzini, rinchiusi assieme agli adulti, 701 persone negli spazi che dovrebbero contenerne al massimo 300.

Profughi, bambini e dimenticati

Senza acqua calda e talvolta senza un letto. Sono ben 111 i minorenni rinchiusi nel Centro Cpsa di Lampedusa. Per legge, dovrebbero restar...
Uno sbarco di immigrati è avvenuto ieri in Calabria, nel reggino. Intorno alle 23.15 è giunta alla centrale operativa della Direzione marittima di Reggio Calabria la segnalazione di un'imbarcazione con un numero imprecisato che presumibilmente si era incagliata tra gli scogli. Una motovedetta inviata sul posto ha trovato l'imbarcazione di 12 metri battente bandiera olandese con a bordo 46 persone di nazionalità afgana. Di questi 20 sono bambini, 11 donne di cui due incinte e 15 uomini.

Calabria, 46 immigrati sbarcati a Reggio. A bordo anche bambini e donne incinte

Uno sbarco di immigrati è avvenuto ieri in Calabria, nel reggino. Intorno alle 23.15 è giunta alla centrale operativa della Direzione maritt...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

 

Minori Stranieri Non Accompagnati © 2015 - Designed by Templateism.com, Plugins By MyBloggerLab.com