Visualizzazione post con etichetta dossier immigrazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dossier immigrazione. Mostra tutti i post
Giungono sempre meno stranieri in Italia, delinquono meno degli italiani e ci pagano anche le pensioni.

Il dossier che smentisce i luoghi comuni dei razzisti

Giungono sempre meno stranieri in Italia, delinquono meno degli italiani e ci pagano anche le pensioni.
Pubblicato il documento dell’ ASGI con la sintesi della normativa vigente e delle indicazioni ministeriali (aggiornata con le Linee guida del MIUR del febbraio 2014)
Le difficoltà di inserimento e di inclusione scolastica di minori stranieri, soprattutto di recente arrivo, sono spesso frutto della mancanza di informazioni corrette e possono ledere il loro diritto-dovere allo studio.
ASGI ha realizzato il manuale “Minori stranieri e diritto all’istruzione e alla formazione professionale“, disponibile on-line insieme alla lezione video relativa ai medesimi argomenti, rivolto ai docenti e al personale amministrativo delle scuole, in cui si fornisce una sintesi della normativa che disciplina il diritto-dovere all’istruzione e alla formazione, con riferimento ai minori di cittadinanza non italiana.

Minori stranieri e diritto all’istruzione e alla formazione professionale

Pubblicato il documento dell’ ASGI con la sintesi della normativa vigente e delle indicazioni ministeriali (aggiornata con le Linee guida d...

“Tra crisi e diritti umani”: il nuovo rapporto immigrazione di Caritas e Migrantes

Con il titolo “Immigrazione. Tra crisi e diritti umani” è stato presentato oggi a Roma il rapporto 2013 di Caritas Italiana e Fondazione Mi...

I costi di Respingimenti, espulsioni e rimpatri

Quando costano i Respingimenti, le espulsioni e i rimpatri? Questa è la domanda a cui ha cercato di dare una risposta il dossier "...

I DIRITTI UMANI NON CONOSCONO CONFINI

I DIRITTI UMANI NON CONOSCONO CONFINI Il segretario generale Salil Shetty e altri delegati di Amnesty International visitano, assieme ad alc...
DIRITTI UMANI DEI MIGRANTI, Pubblicato sul sito dell'ONU - Human Rights dello Special Rapporteur dei diritti umani dei Migranti.
In particolare segnaliamo il rapporto del Dott.François Crépeau sulla visita in Italia dell'ottobre scorso.Utile ed interessante la parte che riguarda i CIE.

DIRITTI UMANI DEI MIGRANTI - IL RAPPORTO DELL'ONU

DIRITTI UMANI DEI MIGRANTI , P ubblicato sul sito dell'ONU - Human Rights dello Special Rapporteur dei  diritti umani dei Migranti. In ...

 E' stato presentato l’11 dicembre 2012, presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo a Milano, il  XVIII Rapporto nazionale sulle migrazioni 2012, elaborato dalla Fondazione Ismu (Iniziative e studi sulla multietnicità).
Ecco alcuni dei principali dati che emergono dal Rapporto, segnalati nel comunicato stampa dell’ISMU:
Al 1° gennaio 2012 per la prima volta in Italia la crescita della presenza straniera è sostanzialmente pari a zero. Nel complesso si registrano infatti circa 27mila presenze in più rispetto al 1° gennaio 2011, che in termini percentuali si traduce in un incremento dello 0,5%.

Presentato il XVIII Rapporto nazionale sulle migrazioni 2012 dell’ISMU

 E' stato presentato l’11 dicembre 2012, presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo a Milano, il  XVIII Rapporto nazionale sulle mi...
Solo 7.155 domande d’asilo accolte. Almeno 7.431 richiedenti asilo e rifugiati in attesa di accoglienza. 78.500 nuovi nati

Il messaggio che il Dossier Statistico Immigrazione ha scelto per il 2012 è: “Non sono numeri”. Si è voluto così ridare centralità alla dignità degli immigrati in quanto persone, ispirandosi a una riflessione di Papa Benedetto XVI, fatta in occasione dell’Angelus nella domenica della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (15 gennaio 2012): “Milioni di persone sono coinvolte nel fenomeno delle migrazioni, ma esse non sono numeri! Sono uomini e donne, bambini, giovani e anziani che cercano un luogo dove vivere in pace”.

Dossier Caritas 2012 - Superata quota 5 milioni di stranieri. 263 mila permessi non rinnovati: ma non sono numeri

Solo 7.155 domande d’asilo accolte. Almeno 7.431 richiedenti asilo e rifugiati in attesa di accoglienza. 78.500 nuovi nati Il messaggio che ...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

 

Minori Stranieri Non Accompagnati © 2015 - Designed by Templateism, Plugins By MyBloggerLab.com