E

cco gli occhi con cui i minori stranieri guardano alla nostra realtà. Non poteva esserci luogo più adatto di Marghera, territorio in cui su 28.000 abitanti il 20% è costituito da stranieri (percentuale che nel quartiere Cita sale al 30%), per presentare una esposizione fotografica come "Ci sono anch'io". Fino al 29 giugno sarà ospitata dalla Biblioteca di Marghera ed è il risultato di un lavoro sul campo di Marta Casarin, laureanda in Psicologia di Comunità all’Università di Padova.

"Ci sono anch'io": la realtà secondo i minori stranieri

E cco gli occhi con cui i minori stranieri guardano alla nostra realtà. Non poteva esserci luogo più adatto di Marghera, territorio in cui...
Bambine sfruttate come domestiche:
nella Giornata mondiale contro il lavoro minorile Terre des Hommes chiede forti misure per l’eliminazione di questa forma di 
schiavitù
Maria Luisa, 13 anni, dal villaggio natale sulle Ande viene mandata a Cusco a lavorare come domestica, nonostante una displasia all’anca che le rende difficoltosi e dolorosi i movimenti. Tra i patti, col padre, c’era che l’avrebbero mandata a scuola. Invece la famiglia dove lavora per 16-18 ore al giorno non la lascia studiare, la paga pochissimo, non ha giorni di riposo. Maltrattata continuamente perché non è abbastanza veloce, non può raccontare alla sua famiglia che sta male e che zoppica sempre di più, perché la signora la tiene chiusa in una stanza quando suo padre la viene a trovare.

Bambine sfruttate come domestiche: nella Giornata mondiale contro il lavoro minorile Terre des Hommes chiede forti misure per l’eliminazione di questa forma di schiavitù

Bambine sfruttate come domestiche: nella Giornata mondiale contro il lavoro minorile Terre des Hommes chiede forti misure per l’eliminazione...
Le diverse problematiche e raccomandazioni segnalate in tema di minori stranieri dal Gruppo di Lavoro.
 
 
Il Gruppo CRC ha lanciato il Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia 2012-2013, alla presenza del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Enrico Giovannini, del Vice Ministro del Lavoro e delle politiche Sociali, Maria Cecilia Guerra e dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Vincenzo Spadafora.

Pubblicato il Rapporto 2012-2013 sul monitoraggio dell'applicazione della Convenzione ONU per i diritti dell'infanzia e l'adolescenza

Le diverse problematiche e raccomandazioni segnalate in tema di minori stranieri dal Gruppo di Lavoro.   Il comunicato stampa (399.46 KB...
Venerdì scorso (31 maggio) un gruppo di associazioni impegnate sul fronte immigrazione ha deciso di organizzare  un presidio sotto il palazzo del Parlamento, nello stesso giorno della grande protesta tedesca di Francoforte
Un’iniziativa per manifestare la propria incompatibilità con le posizioni espresse in queste ultime settimane sull’argomento, fra il dibattito sullo Ius soli, le proteste di Lega Nord e Forza Nuova e i commenti insulsi e superficiali nei confronti del nuovo ministro per l’Integrazione Cécile Kyenge. Un’occasione per promuovere una serie di proposte a loro parere prioritarie, fra cui la chiusura deicentri di identificazione e di espulsione, l’abolizione del reato di clandestinità e unnuovo piano di accoglienza per rifugiati, richiedenti asilo e minori stranieri.

Immigrazione: Cie incostituzionali, reato di clandestinità inutile e pericoloso

Venerdì scorso (31 maggio) un gruppo di associazioni impegnate sul fronte immigrazione ha deciso di organizzare  un presidio sotto il palaz...
Infanzia Italia: Gruppo CRC (1), diminuiscono le risorse destinate alle politiche per l’infanzia e l’adolescenza, mentre il 32,3 % dei minori è a rischio povertà in Italia. Solo il 14% della popolazione sotto i tre anni risulta presa in carico da parte dei nidi a titolarità pubblica, mentre 29.309 minorenni sono fuori dalla propria famiglia di origine. Tre scuole su 4 non sono in regola con certificazioni

Diffuso il 6° Rapporto su “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia”, a cura del Gruppo CRC, alla presenza del Ministro per il lavoro e le Politiche Sociali, Enrico Giovannini, e dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’Adolescenza, Vincenzo Spadafora. Necessario l’impegno immediato del nuovo Governo.

Infanzia Italia: diminuiscono le risorse destinate alle politiche per l’infanzia e l’adolescenza

Infanzia Italia: Gruppo CRC (1), diminuiscono le risorse destinate alle politiche per l’infanzia e l’adolescenza, mentre il 32,3 % dei minor...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

 

Minori Stranieri Non Accompagnati © 2015 - Designed by Templateism.com, Plugins By MyBloggerLab.com