E
cco gli occhi con cui i minori stranieri guardano alla nostra realtà. Non poteva esserci luogo più adatto di Marghera, territorio in cui su 28.000 abitanti il 20% è costituito da stranieri (percentuale che nel quartiere Cita sale al 30%), per presentare una esposizione fotografica come "Ci sono anch'io". Fino al 29 giugno sarà ospitata dalla Biblioteca di Marghera ed è il risultato di un lavoro sul campo di Marta Casarin, laureanda in Psicologia di Comunità all’Università di Padova."Ci sono anch'io": la realtà secondo i minori stranieri
E cco gli occhi con cui i minori stranieri guardano alla nostra realtà. Non poteva esserci luogo più adatto di Marghera, territorio in cui...