Annuncio del viceministro dell’Interno: “finora arrivati 6.500 rifugiati siriani passati dalla Turchia”.
Un muro al confine con la Turchia per impedire l’ingresso di rifugiati siriani. È quello che ha intenzione di erigere il governo bulgaro per frenare l’ondata di profughi che dalla Siria entrano illegalmente nel Paese. La barriera si estenderà per 30 chilometri e sarà alta tre metri. Ad annunciarlo, riferiscono i media locali, è stato il viceministro dell’interno della Bulgaria, Vasil Marinov, precisando che il muro sarà costruito nei pressi di Elhovo, nel sudest del Paese.

Europa, sempre più fortezza

Annuncio del viceministro dell’Interno: “finora arrivati 6.500 rifugiati siriani passati dalla Turchia”. Un muro al confine con la Turchia p...
Al 7 ottobre 2013 sono 6297 i minori arrivati sulle coste italiane a bordo delle cosiddette “carrette del mare”. Di questi 4056 sono Misna, minori stranieri non accompagnati. Sono 118 le famiglie che hanno aderito al progetto “Bambini in alto mare”, promosso dall’Ai.Bi. dichiarandosi pronte ad ospitare
Al 7 ottobre 2013 sono 6297 i minori arrivati sulle coste italiane a bordo delle cosiddette “carrette del mare”. Di questi 4056 sono Misna, minori stranieri non accompagnati. A questo dato significativo, diffuso dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza, se ne aggiunge un altro altrettanto importante, quello delle 118 famiglie che hanno aderito al progetto “Bambini in alto mare”, promosso dall’associazione Ai.Bi., Amici dei Bambini, dichiarandosi pronte ad ospitare un bambino straniero.

Minori stranieri non accompagnati, famiglie italiane pronte ad accoglierli

Al 7 ottobre 2013 sono 6297 i minori arrivati sulle coste italiane a bordo delle cosiddette “carrette del mare”. Di questi 4056 sono Misna,...
Minoristranierinonaccompagnati.blogspot.com si unisce alle proteste di Terre des Hommes sulle condizioni di accoglienza dei bambini al Centro di Primo Soccorso di Lampedusa che sono assolutamente inaccettabili. Preposto all’accoglienza di massimo 250 persone, il centro ne accoglie oggi circa 800 di cui circa 200 sono bambini piccoli. Si tratta per lo più di nuclei familiari molto numerosi, con quattro o cinque bambini, anche neonati.

“Vederli costretti a dormire per terra, su materassi sporchi e senza coperte, nel freddo della notte isolana, non è più ammissibile”, dichiara Federica Giannotta, Responsabile Advocacy di Terre des Hommes. “Le mamme ci raccontano che nel cuore della notte si svegliano per il freddo, perché i bambini non riescono a dormire e loro non sanno come fare.  Se piove entra acqua nel tetto e intere stanze si allagano e quindi lo spazio, a disposizione si riduce ulteriormente”.

Lampedusa, inaccettabili le condizioni di accoglienza dei bambini

Minoristranierinonaccompagnati.blogspot.com si unisce alle proteste di Terre des Hommes sulle condizioni di accoglienza dei bambini al Cent...
Centomila minori a Roma sono ai limiti della povertà. E 30mila vivono in condizioni di povertà assoluta. Sono cifre preoccupanti,  emersedal convegno "Nuove generazioni protagoniste", organizzato dalla cabina di regia istituita al dipartimento Promozione dei servizi sociali e della salute di Roma Capitale, in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale. Nel convegno si tracciava un bilancio di 15 ani di legge 285 del 1997, che ha rivoluzionato le politiche sociali nei confronti dei minori italiani. 

A Roma 30mila minori in povertà assoluta

Centomila minori a Roma sono ai limiti della povertà. E 30mila vivono in condizioni di povertà assoluta. Sono cifre preoccupanti,  emerseda...

Il Governo ieri ha stanziato una cifra consistente per i Minori Stranieri non accompagnati. Per l'Associazione è solo il primo passo: non risolve tutta una serie di criticità.

bambini immigrati a lampedusa 2491681
Dopo la tragedia di Lampedusa, va riconosciuto al Consiglio dei Ministri il tempismo nell’affrontare il tema  immigrazione. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Filippo Patroni Griffi ha annunciato l’approvazione di un fondo di 190 milioni di euro per l’“eccezionale afflusso di stranieri", più 20 milioni per la tutela dei minori non accompagnati.

Save the Children: «Bene il fondo di 20 milioni, ma non basta»

Il Governo ieri ha stanziato una cifra consistente per i Minori Stranieri non accompagnati. Per l'Associazione è solo il primo passo: n...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

 

Minori Stranieri Non Accompagnati © 2015 - Designed by Templateism.com, Plugins By MyBloggerLab.com