“Con la ripresa degli sbarchi in Sicilia, Calabria e Puglia ancora una volta assistiamo con enorme preoccupazione all'arrivo di minori non accompagnati al seguito di adulti. Ciò continua ad avvenire in assenza di un sistema di accoglienza strutturato. È tempo invece che il nostro Paese esca da una logica emergenziale nella gestione di questo fenomeno, non solo perché ce lo impongono la Convenzione di New York e le regole della civiltà, ma anche perché le analisi sui flussi migratori ci confermano che si tratta di un fenomeno strutturato e permanente. Ciò che può variare, ormai, è solo il numero degli arrivi”. Lo ha detto Chiara Scuvera, deputata del Pd, insieme ai deputati democratici Sofia Amoddio, Paolo Beni, Salvatore Capone, Khalid Chaouki, Giuseppe Guerini, Maria Iacono, Antonino Moscatt, Luca Pastorino, Sandra Zampa, Giuseppe Zappulla. “Non si possono più lasciare da soli i Comuni e le Regioni - proseguono i deputati Pd - ad affrontare questa situazione; non si può esasperare la popolazione residente che, pure, continua ad essere capace di generosa accoglienza; non si possono abbandonare a sé stesse le comunità di accoglienza. Rivolgiamo un vero e proprio appello al governo e sollecitiamo un incontro urgente con il ministro Poletti e il sottosegretario Delrio per individuare insieme soluzioni immediate. Ricordiamo inoltre che in commissione Affari costituzionali è depositata una proposta di legge sottoscritta da pressoché tutte le forze politiche presenti in Parlamento: la rapida approvazione di queste norme permetterebbe finalmente al nostro Paese di uscire da un’emergenza che non è più tale e di offrire una risposta strutturale al fenomeno dei minori stranieri non accompagnati”.

APPROVARE SUBITO LEGGE SU MINORI NON ACCOMPAGNATI

“Con la ripresa degli sbarchi in Sicilia, Calabria e Puglia ancora una volta assistiamo con enorme preoccupazione all'arrivo di minori n...
Nel 2013, le domande di asilo presentate in Italia sono state complessivamente 27.830, più del 60% rispetto al 2012. Questo è il dato che emerge dal Rapporto Annuale del Centro Astalli , sempre secondo questo rapporto le domande presentate in Europa sono aumentate del 32%. Come era facile immaginare il primo Paese d'origine dei richiedenti Asilo  nell'UE è la Siria.

Rifugiati: Nel 2013 +60% le domande di asilo

Nel 2013, le domande di asilo presentate in Italia sono state complessivamente 27.830, più del 60% rispetto al 2012. Questo è il dato che e...
 France detains as many as 500 children who arrive in the country alone each year in transit zones at the borders, where they are denied the protection and due process rights afforded other unaccompanied children on French territory, Human Rights Watch said today. Any unaccompanied child who arrives in France should be admitted to the country and provided with shelter and care while their immigration claims are decided.

France: Unaccompanied Children Detained at Borders

  France  detains as many as 500 children who arrive in the country alone each year in transit zones at the borders, where they are denie...
“Mio padre è morto, solo mia madre è viva”. Alagie Sankaneh, 18 anni il prossimo 4 giugno, è uno dei tanti ragazzini senza genitori che sono ora ospitati in strutture d’emergenza del siracusano, tutte a carico del comune di Augusta. "La legge prevede che la gestione dei minori non accompagnati spetti al Comune in cui avviene lo sbarco – spiega Francesco Puglisi, commissario straordinario del Comune di Augusta – invece dovrebbero essere ripartiti in tutto il territorio nazionale, come avviene per i maggiorenni. Non possiamo da soli farci carico di tutta questa emergenza”.

Caos nelle strutture per minori: ''Augusta da sola non può farcela''

“Mio padre è morto, solo mia madre è viva”. Alagie Sankaneh, 18 anni il prossimo 4 giugno, è uno dei tanti ragazzini senza genitori che sono...
Près de 500 mineurs étrangers arrivés seuls aux frontières sont maintenus chaque année dans des "zones d'attente", privés des droits dont jouissent ceux qui ont réussi à entrer sur le territoire, déplore Human Rights Watch (HRW) dans un rapport publié mardi.

500 mineurs par an bloqués aux frontières

Près de 500 mineurs étrangers arrivés seuls aux frontières sont maintenus chaque année dans des "zones d'attente", privés...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

 

Minori Stranieri Non Accompagnati © 2015 - Designed by Templateism.com, Plugins By MyBloggerLab.com