Certains sont expulsés juste après avoir atterri à l'aéroport de Paris-Charles-de-Gaulle. D'autres, entrés en France par voie terrestre, attendent désespérément dans les couloirs du tribunal de la préfecture de Seine-Saint-Denis, passent leurs nuits dehors, place du Colonel-Fabien, à Paris, ou errent dans les villes du Nord ou du Pas-de-Calais. Avec, pour chacun, l'espoir d'être reçu par un juge des enfants ou d'être accueilli par les services de l'Aide sociale à l'enfance (ASE). Deux ans après le très officiel rapport de la sénatrice Isabelle Debré (UMP) sur " Les mineurs isolés étrangers (MIE) en France ", la situation de ces enfants et adolescents non accompagnés venus d'ailleurs ne s'est guère améliorée dans notre pays.

Mineurs isolés étrangers, sans famille, sans papiers

Certains sont expulsés juste après avoir atterri à l'aéroport de Paris-Charles-de-Gaulle. D'autres, entrés en France par voie te...

Oggi  in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato molti comuni e associazioni impegnate nel campo della protezione dei rifugiati hanno organizzato (evento Twitter del blog (@minorisna) dalla Conferenza organizzata dall’UNHCR a Roma)  per celebrare la ricorrenza.

Giornata Mondiale del Rifugiato: dalla Conferenza organizzata dall'UNHCR

Oggi  in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato molti comuni e associazioni impegnate nel campo della protezione dei rifugiati ...
La Giornata Mondiale del Rifugiato 2012 vuole farci riflettere sulle difficili scelte che un rifugiato è spesso costretto a fare nel corso della propria vita alla ricerca di protezione:

Giornata Mondiale del Rifugiato 2012

La  Giornata Mondiale del Rifugiato 2012  vuole farci riflettere sulle difficili scelte che un rifugiato è spesso costretto a fare nel corso...

Il 2011 rappresenta un  anno memorabile per i rifugiati.

Infatti, in Italia, in base al rapporto GLOBAL TRENDS, sono 58mila  i rifugiati. Questo è il dato che  emerge dal rapporto annuale pubblicato dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR).

Giornata Mondiale del Rifugiato. La situazione dei Minori soli rifugiati

Il 2011 rappresenta un  anno memorabile per i rifugiati . Infatti, in Italia, in base al rapporto GLOBAL TRENDS , sono 58mila  i rifug...
Le principali preoccupazioni per i bambini rifugiati in Germania riguardano il fatto che essi debbano decidere di far richiesta d'asilo a 16 anni invece che a 18. Ricevono quasi la metà dell'ammontare del contributo sociale dato ai bambini tedeschi, visto come "welfare di seconda classe", e quelli in attesa di espulsione sono spesso dati in custodia alla polizia per un periodo di tempo che arriva fino a diverse settimane.

GERMANIA: PIU' DIRITTI PER I BAMBINI

Le principali preoccupazioni per i bambini rifugiati in Germania riguardano il fatto che essi debbano decidere di far richiesta d'asilo ...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

 

Minori Stranieri Non Accompagnati © 2015 - Designed by Templateism.com, Plugins By MyBloggerLab.com