Mamhoud Adel Mohammed is a 13-year-old Egyptian boy who suffers from bone cancer. He receives chemotherapy and can hardly walk.
Mahmoud is not a patient at a hospital that specializes in treating children. He is not surrounded by the medical care he needs. Mahmoud is held at the Borg El Arab police station in the city of Alexandria, on charges of “blocking the road next to the Security Directorate in the Smouha area, obstructing security forces, causing damage to police vehicles, attacking a public facility, terrorizing citizens and using weapons.”

Rights Groups Condemn Detention of Egypt’s Children

Mamhoud Adel Mohammed is a 13-year-old Egyptian boy who suffers from bone cancer. He receives chemotherapy and can hardly walk. Mahmou...
Ci hanno lasciati entrare. Erava-mo un bel numero, una trentina, ieri mattina dentro il Centro di Identiflcazione ed Espulsione di Ponte Galeria a Roma. Giornalisti, candidati al Parlamento quali Ilaria Cucchi e Roberto Natale, rappresentanti di associazioni che hanno aderito alla campagna LasciateCIEntrare, coordinata da Gabriella Guido e nata nell'aprile 2011 all'indomani della circolare coh cui l'ex ministro Maroni voleva impedire l'ingresso agli organi di informazione nei Centri della detenzione amministrativa per stranieri.

Reclusi senza un perchè

Ci hanno lasciati entrare. Erava-mo un bel numero, una trentina, ieri mattina dentro il Centro di Identiflcazione ed Espulsione di Ponte Gal...

Una visita della campagna LasciateCIEntrare con i candidati alle elezioni al Centro di Identificazione ed Espulsione (CIE) di Ponte Galeria, vicino a Roma. Storie di soprusi, diritti violati, leggi sbagliate, CIE da chiudere.
Pagata a cottimo 30-40 euro al giorno per 16 ore di lavoro in una fabbrica di scarpe di Empoli. Nel 2009 ha provato ad accedere alla sanatoria, pagando 3000 euro uno dei tanti truffatori che sulle sanatorie “una tantum” fanno un sacco di soldi: da sempre. E’ una delle ragazze che abbiamo incontrato il 4 febbraio nel corso della visita al Centro di Identificazione ed Espulsione (CIE) di Ponte Galeria, organizzata dalla campagna LasciateCIEntrare.

Immigrati senza diritti. Una visita al CIE

Una visita della campagna LasciateCIEntrare con i candidati alle elezioni al Centro di Identificazione ed Espulsione (CIE) di Ponte Galeri...

Nella tarda mattinata di oggi è iniziato il mio viaggio all’interno del Cie di Ponte Galeria. Mi ero promesso di liberarmi, prima dell’ingresso, di ogni preconcetto che mi impedisse di osservare la realtà con sguardo obiettivo. Mi sono bastati pochi minuti all’interno del “non luogo” per eccellenza che spogliarmi di rabbia e pregiudizi è diventato quasi impossibile.
A pochi passi dai padiglioni della Fiera di Roma, si erge imponente una struttura sterile dai colori opachi e visibilmente tristi. Uomini delle forze dell’ordine governano l’accesso: entrare al Cie è impossibile. La visita di oggi, annunciata e attesa, ha consentito ad una delegazione di donne e uomini di varcare la soglia, quella linea sottile che delimita la “civiltà” dall’emblema della violazione dei diritti umani.

Il Cie di Ponte Galeria: una storia senza il lieto fine

Nella tarda mattinata di oggi è iniziato il mio viaggio all’interno del Cie di Ponte Galeria. Mi ero promesso di liberarmi, prima dell’ing...

In pochi giorni, mentre svolgevo il mio servizio di medico volontario, mi è capitato di incontrarne quattro.
Non mi si sono avvicinati per la dipendenza da sostanze. Anzi, per loro quella sembrava essere una condizione di assoluta normalità. Il discorso è scaturito semplicemente dalle domande poste nella raccolta dell’anamnesi. E si è evidenziata così sia una dipendenza da droghe, cioè hashish, marijuana e cocaina, ma anche un abuso di alcool, anch’esso vissuto come “normale”. In Italia i ragazzi che possono essere rubricati sotto l’etichetta di “minori stranieri non accompagnati” sono moltissimi. Solo quelli dell’Emergenza Nord Africa, come riportato da Corriere Immigrazione pochi numeri fa, sarebbero 7.575 a fine del 2012.

Non accompagnati e tossicodipendenti

In pochi giorni, mentre svolgevo il mio servizio di medico volontario, mi è capitato di incontrarne quattro. Non mi si sono avvicinati p...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

 

Minori Stranieri Non Accompagnati © 2015 - Designed by Templateism.com, Plugins By MyBloggerLab.com