I più piccoli che sbarcano in Italia sono anche i meno protetti, a causa di un sistema che fa acqua da tutte le parti. Save The Children vara un progetto normativo per cambiare rotta.


CSPA Lampedusa Massimo Di Nonno
Foto di: M.DiNonno
I più deboli, i più vulnerabili. E i meno tutelati. Stiamo parlando dei minori stranieri che arrivano in Italia senza famiglia.

Minori non accompagnati, una legge per i più vulnerabili

I più piccoli che sbarcano in Italia sono anche i meno protetti, a causa di un sistema che fa acqua da tutte le parti. Save The Children va...
Procedure non uniformi e poco chiare per l’identificazione e l’accertamento dell’età dei minori migranti, condizioni critiche nei centri di prima accoglienza e mancanza delle garanzie di copertura economica per i nuovi collocamenti in comunità dove chi è stato già trasferito rischia di ricevere beni e servizi carenti, sistema di tutela legale fortemente inadeguato nei tempi e nei modi.
Queste alcune delle principali problematiche, frutto anche del sistema legislativo attuale, che i 5.656 minori stranieri non accompagnati che al 30 maggio erano presenti nelle comunità per minori in Italia[1], così come tutti quelli che transitano nei Centri di Primo Soccorso appena arrivati nel nostro paese, i minori comunitari, i richiedenti protezione internazionale e tutti coloro che non hanno accesso al sistema di protezione perché non intercettati dalle istituzioni, si trovano ad affrontare ogni giorno.

Minori migranti: Save the Children presenta il primo Disegno di Legge organico per la Protezione e la Tutela dei Minori Stranieri non Accompagnati in Italia

Procedure non uniformi e poco chiare per l’identificazione e l’accertamento dell’età dei minori migranti, condizioni critiche nei centri di...
Ugandan authorities say about 32 unaccompanied minors fleeing fighting in eastern Democratic Republic of Congo remain after 67 others were reunited with their families.


At least 32 children traveling alone from DRC aged between 3 and 12 have been taken into the care of Uganda Red Cross Society (URCS).

Uganda: Several unaccompanied children among refugees fleeing DRC rebels

Ugandan authorities say about 32 unaccompanied minors fleeing fighting in eastern Democratic Republic of Congo remain after 67 others we...

Il flusso di arrivo di minori stranieri soli, senza adulti di riferimento, in Italia è costante e la loro accoglienza viene affrontata ormai da troppi anni solo in termini di emergenza, senza poter contare su un sistema nazionale organizzato, con un continuo rimpallo di competenze e responsabilità tra istituzioni locali e nazionali e tra gli stessi ministeri. 

Da qui la proposta per un Disegno di Legge organico per la protezione e la tutela dei minori stranieri non accompagnati, che sarà presentata giovedì, alle 13, presso la Sala Stampa della camera dei Deputati. 

Save The Children presenta DDL per tutela dei minori stranieri non accompagnati

Il flusso di arrivo di minori stranieri soli, senza adulti di riferimento, in Italia è costante e la loro accoglienza viene affrontata orma...

Save the Children avverte: il numero di minori che attraversano il Mediterraneo da soli per giungere in Italia continua a salire. Un viaggio sconvolgente. Ma dopo il loro arrivo cosa accade? Ecco la storia di 20 piccoli Ulisse
Di Ilaria Lonigro
Mentre i genitori a casa non chiudevano occhio e pregavano che tutto andasse bene, loro si sono imbarcati su una carretta nel nero del Mediterraneo di notte. Per alcuni era una novità: non avevano mai visto il mare. Da Alessandria d’Egitto sono partiti verso la Sicilia. Firas, 12 anni, e Mohammad, 14. Labib, 15. Ala, 16. Ce l’hanno fatta, dopo due settimane di onde alte, poco pane e acqua ancora meno. Per il Ministero di Giustizia sono i minori stranieri non accompagnati. In qualsiasi altra lingua, si chiamano miracolati. E sono sempre di più, lo dicono i dati di Save the Children: 460 i minori sbarcati dall’inizio del 2013 a Lampedusa, di cui 411 non accompagnati. Tre volte tanti rispetto allo stesso periodo del 2012. Ma dopo il loro arrivo cosa accade? Siamo andati a scoprire la storia di 20 di loro, un gruppo davvero speciale.

Migranti a 13 anni

Save the Children avverte: il numero di minori che attraversano il Mediterraneo da soli per giungere in Italia continua a salire. Un viagg...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

 

Minori Stranieri Non Accompagnati © 2015 - Designed by Templateism.com, Plugins By MyBloggerLab.com