Nella giornata del 6 dicembre 2011 la diocesi di Teggiano – Policastro ha organizzato un convegno nella certosa di Padula sui minori stranieri non accompagnati. Interessante, già dall’evocativo manifesto sul quale campeggiano quelle orme che ci riportano al lungo, faticoso e doloroso cammino attraverso il deserto. Immagine evocativa di quei “sognatori di libertà” provenienti dall’Africa Subsahariana, scappati dalla loro terra afflitta da guerra e povertà, andati via per trovare un lavoro e un futuro.

MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI ALLA CERTOSA DI PADULA

Nella giornata del 6 dicembre 2011 la diocesi di Teggiano – Policastro ha organizzato un convegno nella certosa di Padula sui minori strani...
Dal Rapporto 2010 - 2011 dello Sprar, presentato nella gioranta del 5 dicembre 2011 emerge chiaramente il dato già anticipato in qualche post fa da minoristranierinonaccompagnati.blogspot.com che il 2010 ha avuto un drastico calo delle domande di richiedenti asilo nel bel paese, tanto da definire senza ombra di dubbio il 2010 “l'anno nero dell'asilo”.

Infatti, negli ultimi anni abbiamo assistito ad una continua e drastica diminuizione dei richiedenti nell’ultimo anno trascorso. Nel 2008 i richiedenti erano oltre 31.000 persone, nel 2009 abbiamo assistito ad un calo del 42,3% rispetto all’anno precedente (17.603) fino ad una notevole diminuizione sul totale che ha portato a poso più di 12.000 richieste nel 2010. 

Le spiegazioni, come già detto nel precedente post possono essere ricondotte alle inumane e xenofobe politiche migratorie adottate dal governo Berlusconi, acuite anche con le sovvenzioni al governo - torturatore di Gheddafi, con il famoso “Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione” con la Libia approvato dal parlamento nel febbraio 2009. L’altro dato che emerge dal rapporto è che l’Italia tra i 44 Paesi più industrializzati, era il numero 5 per richieste d’asilo, mentre nel 2010 e' sceso al numero 14.

I minori stranieri richiedenti asilo e accolti nello SPRAR(253), sono anch’essi calati di circa 67 unità rispetto ai 320 del 2009.

LEONARDO CAVALIERE

solo in 320 minori stranieri non accompagnati fanno richiesta d'asilo nel 2010

Dal Rapporto 2010 - 2011 dello Sprar, presentato nella gioranta del 5 dicembre 2011 emerge chiaramente il dato già anticipato in qualche p...
Enfants arrachés brutalement à leur famille ou au contraire laissés dans un milieu familial dangereux, entre ces deux écueils, justice et travailleurs sociaux doivent savoir naviguer sans se tromper. Résumé de la situation du placement des mineurs.
Qu'est-ce que le placement d'enfant

Le placement d'enfant

Enfants arrachés brutalement à leur famille ou au contraire laissés dans un milieu familial dangereux, entre ces deux écueils, justice et t...
It wasn’t the first time her partner hit her, but in October 2010 Norma finally picked up the phone and dialed 911. Instead of getting the help she longed for, the undocumented San Francisco resident was taken into custody and detained under the federal government’s Secure Communities Program.

“I don’t know if you have family or you have children or if you ever stopped to think about what it would be like if you weren’t able to go home to your children,” Norma told members of the Board of Supervisors at the Public Safety Committee meeting Thursday.

Supes May Oppose U.S. Immigration Program

It wasn’t the first time her partner hit her, but in October 2010 Norma finally picked up the phone and dialed 911. Instead of getting the ...
Du 21 au 23 novembre 2011, s’est tenu à Genève en Suisse et plus précisément à la Haute Ecole de Travail Social de Genève (HETS), un atelier international sur le thème : Accueil et Intégration des jeunes réfugiés en Afrique et en Europe : Regards croisés des chercheurs. Cette rencontre regroupait une vingtaine de chercheurs spécialisés sur les questions de migration en Afrique ou sur les migrants d’origine africaine en Europe. 

ATELIER INTERNATIONAL DE GENÈVE SUR L’ACCUEIL ET L’INTÉGRATION DES JEUNES RÉFUGIÉS EN AFRIQUE

Du 21 au 23 novembre 2011, s’est tenu à Genève en Suisse et plus précisément à la Haute Ecole de Travail Social de Genève (HETS), un atelie...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

 

Minori Stranieri Non Accompagnati © 2015 - Designed by Templateism.com, Plugins By MyBloggerLab.com