Nel mese di febbraio del 2011, il Governo dichiarò lo stato di emergenza umanitaria sul territorio nazionale, in relazione all’eccezionale afflusso di persone provenienti dal Nord Africa devastato dagli scontri tra opposte fazioni. Da quel momento sino al maggio dell’anno in corso sono stati registrati quasi 65.000 migranti sbarcati in Italia, dove attualmente ne restano poco più di 26.000. Qualcuno parlò addirittura di “invasione”, fomentando tensioni e paure che- alla fine- sono risultati immotivati: i problemi verificatisi non sono stati così diversi da quelli registrati negli anni passati.
Approfondimenti: Che ne è stato dell’Emergenza Nord Africa?
Nel mese di febbraio del 2011, il Governo dichiarò lo stato di emergenza umanitaria sul territorio nazionale, in relazione all’eccezionale a...