Nel mese di febbraio del 2011, il Governo dichiarò lo stato di emergenza umanitaria sul territorio nazionale, in relazione all’eccezionale afflusso di persone provenienti dal Nord Africa devastato dagli scontri tra opposte fazioni. Da quel momento sino al maggio dell’anno in corso sono stati registrati quasi 65.000 migranti sbarcati in Italia, dove attualmente ne restano poco più di 26.000. Qualcuno parlò addirittura di “invasione”, fomentando tensioni e paure che- alla fine- sono risultati immotivati: i problemi verificatisi non sono stati così diversi da quelli registrati negli anni passati.

Approfondimenti: Che ne è stato dell’Emergenza Nord Africa?

Nel mese di febbraio del 2011, il Governo dichiarò lo stato di emergenza umanitaria sul territorio nazionale, in relazione all’eccezionale a...

Storia di Mamadou e Ahmed, che stanno riconquistando il futuro. Il forum europeo sui bambini di strada


VERONA—Mamadou ha 16 anni. E non è più «invisibile». Ahmed ne ha 17. E anche lui non è più «invisibile». Eppure Mamadou e Ahmed non solo avrebbero potuto diventare «invisibili». Ma liquefarsi. Erano uomini-bambini, Mamadou e Ahmed. Erano clandestini.

Quegli ex «bambini invisibili» che hanno trovato casa a Verona

Storia di Mamadou e Ahmed, che stanno riconquistando il futuro. Il forum europeo sui bambini di strada VERONA—Mamadou ha 16 anni. E non è pi...
Wien - Zwischen dem Innenministerium und dem Burgenland herrscht Streit. Anlass ist der Umgang mit fünf Kindern zwischen sechs und 14 Jahren: fünf jener 13 unbegleiteten unter 14-Jährigen, die seit Wochen im wenig kindgerechten Flüchtlingslager Traiskirchen ausharren müssen - ebenso wie rund 540 Jugendliche im Alter zwischen 14 und 18 Jahren (der STANDARD berichtete).

Jugendamt kümmert sich nicht um Kinderflüchtlinge

Wien - Zwischen dem Innenministerium und dem Burgenland herrscht Streit. Anlass ist der Umgang mit fünf Kindern zwischen sechs und 14 Jahren...
I minori non accompagnati che si recano nel Regno Unito per chiedere asilo vengono trattati con sospetto e sfiducia, il che li lascia spaventati e confusi, denuncia un nuovo rapporto.


Il 21 settembre scorso, The Children’s Society (associazione inglese di difesa dei bambini) ha pubblicato un rapporto dal titolo Nell’ignoto: i viaggi dei bambini attraverso il processo di asilo, in cui denuncia che il processo di valutazione delle richieste di asilo dei minori non considera a sufficienza il loro background e che non gli permette di comprendere quanto gli succeda: l’assenza di un approccio consono ai bambini, una molto diffusa cultura di sfiducia e dispute riguardo la loro età, sono fattori che accrescono il senso di confusione e insicurezza.

Denuncia di The Children’s Society: i bambini rifugiati in cerca di asilo nel Regno Unito si scontrano con una dura “cultura del dubbio”.

I minori non accompagnati che si recano nel Regno Unito per chiedere asilo vengono trattati con sospetto e sfiducia, il che li lascia spaven...
In occasione della prima Giornata Mondiale delle Bambine proclamata dall’ONU per l’11 ottobre 2012 Terre des Hommes lancia la Campagna "indifesa” per garantire alle bambine di tutto il mondo istruzione, salute, protezione dalla violenza e dagli abusi. Con questa grande campagna di sensibilizzazione Terre des Hommes mette al centro del proprio intervento la promozione dei diritti delle bambine nel mondo, impegnandosi a difendere il loro diritto alla vita, alla libertà, all’istruzione, all’uguaglianza e alla protezione, a partire da interventi sul campo volti a dare risultati concreti per rompere il ciclo della povertà e offrire migliori opportunità di vita a migliaia di bambine.

Giornata Mondiale delle Bambine

In occasione della prima Giornata Mondiale delle Bambine proclamata dall’ONU per l’11 ottobre 2012 Terre des Hommes lancia la Campagna ...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

 

Minori Stranieri Non Accompagnati © 2015 - Designed by Templateism.com, Plugins By MyBloggerLab.com