Luoghi dove si vive un tempo sospeso, senza fare nulla. E che costano allo Stato oltre 143 milioni di euro all’anno.
Nelle periferie delle città, magari a due passi da casa nostra, per i Cie sono transitate lo scorso anno 8 mila persone. I Centri di identificazione ed espulsione sono stati istituiti per dare effettività ai provvedimenti di allontanamento coattivo nei confronti dei cittadini stranieri senza permesso di soggiorno, nei casi in cui non risultino immediatamente eseguibili. I motivi che possono ostacolare l’esecuzione immediata dell’espulsione sono essenzialmente due: la mancata identificazione della persona o l’indisponibilità del mezzo di trasporto necessario per effettuare il rimpatrio.
Nelle periferie delle città, magari a due passi da casa nostra, per i Cie sono transitate lo scorso anno 8 mila persone. I Centri di identificazione ed espulsione sono stati istituiti per dare effettività ai provvedimenti di allontanamento coattivo nei confronti dei cittadini stranieri senza permesso di soggiorno, nei casi in cui non risultino immediatamente eseguibili. I motivi che possono ostacolare l’esecuzione immediata dell’espulsione sono essenzialmente due: la mancata identificazione della persona o l’indisponibilità del mezzo di trasporto necessario per effettuare il rimpatrio.
Cie: i costi disumani
Luoghi dove si vive un tempo sospeso, senza fare nulla. E che costano allo Stato oltre 143 milioni di euro all’anno. Nelle periferie delle c...
