Oggi è il 10 Dicembre 2013 e viene ricordato il 65° anniversario della Dichiarazione Universale sui diritti di ogni singolo individuo in ogni parte del mondo. Diritti umani,  sui quali vige un silenzio assordante. Oggi, sicuramente nei vari media, vista la ricorrenza ascolteremo molte parole a favore dei diritti umani, molta ipocrisia, tutto per tornare a dormire sonni profondi sull'argomento fino alla prossima celebrazione.

Sarebbe inutile e troppo lungo l'elenco delle violazioni, a partire dalla Siria, Eritrea, passando per la Russia e gli Stati Uniti d'America fino ad arrivare alla Cara vecchia Europa che ancora oggi non ha la forza e la volontà concreta di accogliere e diventare terra d'accoglienza ed emblema dei diritti umani.

Diritti umani, oggi il 65° anniversario

Oggi è il 10 Dicembre 2013 e viene ricordato il 65° anniversario della Dichiarazione Universale sui diritti di ogni singolo individuo in ogn...
"Il taglio del Fondo nazionale infanzia e adolescenza e la mancata previsione di risorse per i minori stranieri non accompagnati per il 2014 nel ddl stabilità sono un errore grave a cui occorre mettere riparo. La commissione bicamerale per l'infanzia e l'adolescenza esprime la propria preoccupazione al riguardo e chiede al governo di porvi rimedio".

CI RISIAMO! TAGLIATE LE RISORSE PER I MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI PER IL 2014

"Il taglio del Fondo nazionale infanzia e adolescenza e la mancata previsione di risorse per i minori stranieri non accompagnati per il...
Lampedusa, scaricabarile sulla strage 
Così sono annegati i bimbi siriani
La piccola Joud Mustafa sta giocando sotto il sole a “Subway surfer” sull’ipad del papà. A 3 anni un viaggio così scomodo sul ponte affollato e sporco di un peschereccio è una noia senza fine. Poi anche Joud si addormenta stremata, nelle braccia della mamma. Da due giorni non hanno da mangiare. Non c’è più acqua da bere. Ma un mormorio tra i 480-500 passeggeri finalmente diffonde una buona notizia.

Lampedusa, scaricabarile sulla strage Così sono annegati i bimbi siriani

La piccola Joud Mustafa sta giocando sotto il sole a “Subway surfer” sull’ipad del papà. A 3 anni un viaggio così scomodo sul ponte affolla...
Li chiamano “minori stranieri non accompagnati”, ragazzi e giovani che arrivano in Italia nei dolorosi viaggi di speranza. Anche a Rimini esistono strutture per la loro accoglienza e accompagnamento
Il sogno  di Samir,  Emmanuel,  Aminul
C’è Emmanuel, che ha lasciato il proprio amato paese – l’Africa – per sfuggire a un conflitto etnico e civile di cui nessuno parla. Ha 16 anni e sogna di fare il cuoco oppure, come tanti suoi coetanei, il calciatore. E poi c’è Aminul, che viene dal Bangladesh, e ha un papà gravemente malato che però non può permettersi le cure e quindi desidera soltanto trovare un lavoro, e in fretta, per poterlo aiutare. E Abdul, che a soli 17 anni ha lasciato un bimbo in Senegal, di cui sente una tremenda nostalgia ma al quale vorrebbe offrire un futuro migliore qui in Italia. Ma ci sono anche le storie di Rino e Samir, rispettivamente albanese e tunisino, che dopo un’accoglienza in comunità e un percorso di formazione professionale concluso positivamente hanno trovato un buon lavoro qui a Rimini e hanno scelto di andare a vivere insieme.
I nomi qui riportati sono fittizi ma le storie raccontate sono straordinariamente reali.

Il sogno di Samir, Emmanuel, Aminul

Li chiamano “minori stranieri non accompagnati”, ragazzi e giovani che arrivano in Italia nei dolorosi viaggi di speranza. Anche a Rimini e...
Una storia terribile documentata dal fotografo della Reuters, William Hong. Una storia che incrocia disagio e povertà a Zhejiang, provincia cinese. Il bambino in catene si chiama Zili ed ha 11 anni. Vive in queste condizione da quando aveva pochi anni. Soffre di disturbi mentali dopo una caduta che gli ha provocato una ferita alla testa dalla quale non si è più ripreso.

Zili, il bimbo in catene: la fotodenuncia

Una storia terribile documentata dal fotografo della Reuters, William Hong. Una storia che incrocia disagio e povertà a Zhejiang, provincia ...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

 

Minori Stranieri Non Accompagnati © 2015 - Designed by Templateism.com, Plugins By MyBloggerLab.com