Visualizzazione post con etichetta progetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta progetto. Mostra tutti i post

Pass4You - supporto tecnico ai tutori volontari

"Pass4You - supporto tecnico ai tutori volontari" è il progetto promosso dall'ONG Intersos e dall’Associazi...
Da 8500 a più di 17mila: nei primi otto mesi di quest'anno è già raddoppiato il numero di minori sbarcati sulle coste italiane rispetto all'intero 2013. 

Nel 2014 più di 17.000 minori sbarcati in Italia

Da 8500 a più di 17mila : nei primi otto mesi di quest'anno è già raddoppiato il numero di minori sbarcati sulle coste italiane rispett...
E' stato approvato un Protocollo di intesa tra la Regione Lazio e il Tribunale per i Minorenni di Roma con lo scopo di formulare risposte innovative nel campo della tutela dei minori.  Il Protocollo per la tutela dei minori prevede l'attivazione di piattaforme informatiche comuni per la realizzazione di una Banca dati regionale in tema di adozioni. Ulteriore scopo è quello di incentivare la formazione del personale dei Gruppi integrati di lavoro che sul territorio accompagnano passo dopo passo le coppie nel percorso di adozione. Le adozioni, però, non saranno l'unico oggetto della collaborazione tra Regione e Tribunale. Infatti, l'obiettivo è quello di riuscire a intercettare, attraverso delle azioni innovative e strutturali, le diverse situazioni di disagio con cui un minore può essere chiamato a confrontarsi come ad esempio i minori stranieri non accompagnati, in favore dei quali il protocollo permetterà di predisporre interventi ad hoc per l'accoglienza, l'assistenza sanitaria, l'alfabetizzazione e l'accompagnamento al lavoro. 
Oltre alla tutela dell'infanzia, la Regione Lazio ed il  Tribunale per i Minorenni di Roma si impegnano anche a realizzare percorsi di reinserimento sociale per i minori che hanno commesso reati, grazie alla realizzazione di "un centro per la mediazione penale minorile che coinvolga il ragazzo o la ragazza in attività rieducative socialmente utili".

Approvato tra la Regione Lazio ed il Tribunale dei Minorenni di Roma un Protocollo di intesa con lo scopo di formulare risposte innovative nel campo della tutela dei minori.

E' stato approvato un Protocollo di intesa tra la Regione Lazio e il Tribunale per i Minorenni di Roma con lo scopo di formulare rispost...
Sta per concludersi il progetto 'L'Integrazione e l'Autonomia' (Lia) a sostegno dei minori stranieri non accompagnati richiedenti e titolari di protezione internazionale ospiti delle comunita' di accoglienza del comune di Roma. I risultati delle diverse attivita', che hanno ricevuto i finanziamenti del ministero dell'Interno nell'ambito del fondo europeo per i Rifugiati, saranno presentati il 28 giugno in un convegno al centro cittadino per le migrazioni,l'asilo e l'integrazione sociale a Roma. Tre i corsi di formazione realizzati con la collaborazione dall'unita' operativa Minori del dipartimento Promozione dei servizi sociali e della salute del comune in 16 comunita' per minori e 102 Misna: un corso per camerieri, un corso di lingua italiana e un corso di panificazione organizzato dall'Opera nazionale della Citta' dei Ragazzi. (fonte AGI)

Progetto L'integrazione e l'Autonomia

Sta per concludersi il progetto 'L'Integrazione e l'Autonomia' (Lia) a sostegno dei minori stranieri non accompagnati richie...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

 

Minori Stranieri Non Accompagnati © 2015 - Designed by Templateism, Plugins By MyBloggerLab.com