Visualizzazione post con etichetta letteratura migrante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta letteratura migrante. Mostra tutti i post

I nuovi sciuscià: minori stranieri in Italia di Dario Melossi e Monia Giovannetti

I nuovi sciuscià: minori stranieri in Italia di Dario Melossi e Monia Giovannetti Multiculturalismo e sicurezza, migranti e criminal...

Lavorare con i minori stranieri non accompagnati. Voci e strumenti dal campo dell'accoglienza di Bracalenti R.; Saglietti M.

Lavorare con i minori stranieri non accompagnati. Voci e strumenti dal campo dell'accoglienza di Bracalenti R.; Saglietti M. Chi ...

Il bagaglio. Storie e numeri del fenomeno dei migranti minori non accompagnati. Ediz. ampliata

La seconda edizione, aggiornata e ampliata, dell'inchiesta che ha fatto luce sul fenomeno dei minori stranieri non accompagnati in Itali...

Il bagaglio. Migranti minori non accompagnati. Il fenomeno in Italia, i numeri e le storie di Luca Attanasio

Negli anni tra il 2013 e il 2015 gli arrivi di minori stranieri non accompagnati in Italia sono aumentati del 10%, giungendo a superare l...

Di qua e di là del mare. Di Carlo Marconi

L'autore, maestro di scuola primaria, ha discusso con i suoi alunni il difficile tema delle migrazioni dando vita così a ventuno filas...

Non dirmi che hai paura di Giuseppe Catozzella

Samia è una ragazzina di Mogadiscio. Ha la corsa nel sangue. Ogni giorno divide i suoi sogni con Alì, che è amico del cuore, confident...

Il Bianco e i Neri: Educhiamoli a casa nostra

"Il Bianco e i Neri" è un libro scritto da Riccardo Malaspina e Luca Renato Isa, due educatori professionali, e illustrato da Ed...

La frontiera Alessandro Leogrande

C’è una linea immaginaria eppure realissima, una ferita non chiusa, un luogo di tutti e di nessuno di cui ognuno, invisibilmente, è parte...

Bilal. Viaggiare, lavorare, morire da clandestini di Fabrizio Gatti

"Bilal" è un'avventura contemporanea attraverso i deserti e il mare, dall'Africa all'Europa, dalle bidonville al m...
L' accoglienza incompiuta. Le politiche dei comuni italiani verso un sistema di protezione nazionale per i minori stranieri non accompagnati.Giovannetti Monia

Se l'arrivo di minori stranieri soli sui nostri territori non è certo una novità, il problema della loro accoglienza e della loro protezione si rivela oggi più che mai urgente a causa dell'aumento del numero dei soggetti, della pressione sui dispositivi d'accoglienza e di protezione e dei pericoli ai quali i minori stessi sono esposti se non vengono immediatamente presi in carico dai servizi. Questo volume, contestualizzando il fenomeno nell'ambito dei flussi migratori internazionali ed europei, approfondisce il caso italiano, tracciandone l'evoluzione fenomenologica, giuridica e sociale e soffermandosi sul ruolo centrale dei governi locali nella presa in carico, accoglienza e integrazione dei minori stranieri non accompagnati nei propri ambiti territoriali. In quest'ottica, il segmento sempre più spesso definito come "il volto invisibile dell'immigrazione" viene finalmente posto in evidenza attraverso i risultati di ricerche, quantitative e qualitative, sui percorsi dei minori e sulle politiche sociali adottate nei diversi contesti territoriali. L'obiettivo è quello di contribuire, attraverso una più approfondita conoscenza del fenomeno, a migliorare la qualità delle politiche sociali e degli interventi amministrativi a favore dell'integrazione dei minori, al fine di poter esprimere una politica comune di governo che davvero agisca "nel superiore interesse del minore".



L' accoglienza incompiuta. Le politiche dei comuni italiani verso un sistema di protezione nazionale per i minori stranieri non accompagnati.Giovannetti Monia

L' accoglienza incompiuta. Le politiche dei comuni italiani verso un sistema di protezione nazionale per i minori stranieri non accompag...
Minori stranieri soli:  tra politiche di accoglienza e politiche di controllo : un'analisi territoriale. Aurora Campus

Il volume restituisce i risultati di un percorso di studio e di ricerca sui minori stranieri sottoposti a misure penali, durato diversi anni, nei quali il mondo della giustizia minorile e quello degli interventi di welfare hanno subito profonde trasformazioni, così come processi di cambiamento hanno interessato i fenomeni migratori e le politiche e strategie di intervento. I risultati delineati tracciano l'impatto di tali trasformazioni nelle percezioni, nei discorsi e nelle azioni dei ragazzi e degli operatori che afferiscono al complesso mondo della giustizia minorile e della rete del welfare nell'area milanese e in quella torinese.



Minori stranieri soli: tra politiche di accoglienza e politiche di controllo : un'analisi territoriale. Aurora Campus

Minori stranieri soli:  tra politiche di accoglienza e politiche di controllo : un'analisi territoriale. Aurora Campus Il volume...

Senza sponda. Perché l'Italia non è più una terra d'accoglienza. Aime Marco

Senza sponda. Perché l'Italia non è più una terra d'accoglienza. Aime Marco Migliaia di vite "senza sponda": sono q...

Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari di Fabio Geda

Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari  - Fabio Geda Ci sono storie che aspettano solo di essere raccont...

Storie Minori. Realtà ed accoglienza per i minori stranieri in Italia di Salimbeni Olivia

Storie Minori. Realtà ed accoglienza per i minori stranieri in Italia di Salimbeni Olivia I minori non accompagnati che raggiungono ...

Cercare un futuro lontano da casa. Storie di minori stranieri non accompagnati di Giancarlo Rigon e Giovanni Mengoli

Cercare un futuro lontano da casa. Storie di minori stranieri non accompagnati  di  Giancarlo Rigon e Giovanni Mengoli Il libr...

Mare monstrum. Migranti, scafisti, trafficanti. Cronache dalla lotta all'immigrazione clandestina. di Cristina Giudici

Mare monstrum. Migranti, scafisti, trafficanti. Cronache dalla lotta all'immigrazione clandestina. di Cristina Giudici  Part...

La vita ti sia lieve. Storie di migranti e altri esclusi di Alessandra Ballerini

La vita ti sia lieve. Storie di migranti e altri esclusi di  Alessandra   Ballerini La recensione di La vita ti sia lieve. Storie di m...

Exodus. I tabù dell'immigrazione di Paul Collier

Exodus. I tabù dell'immigrazione di  Paul   Collier  Exodus è un libro di valore . Uno di quei libri sull’immigrazione, ricco d...
A

Aime Marco

Attanasio Luca

B


C

Indice Autori

A Aime Marco Attanasio Luca B Ballerini Alessandra Biella Daniele Bracalenti R. C Campus Aurora  Catozzella Giuseppe ...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

 

Minori Stranieri Non Accompagnati © 2015 - Designed by Templateism, Plugins By MyBloggerLab.com