Visualizzazione post con etichetta normativa minori stranieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta normativa minori stranieri. Mostra tutti i post

Dal 31 gennaio 2018 in vigore le modifiche sulle commissioni territoriali asilo e sui minori non accompagnati

Il decreto legislativo n. 220 del 22 dicembre 2017 , recante  disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 18 agosto 201...

Meccanismi uniformi per determinare l’età dei minori non accompagnati vittime di tratta

Ricorso ai documenti anche scaduti in possesso del minore, accertamento della sua età attraverso il lavoro di una equipe di medici, dirit...

MSNA, la proposta Zampa andrà in Aula entro venti giorni

Dopo due anni di stallo, oggi la proposta di legge che ridisegna il sistema dell'accoglienza per i minori stranieri non accompagnati...

Inserimento socio-lavorativo di minori non accompagnati e di giovani migranti

Italia Lavoro ha pubblicato l'Avviso per il finanziamento di p ercorsi di integrazione socio-lavorativa per minori non accompagnati e ...

Gli standard per l'accoglienza e i servizi da erogare ai Minori Stranieri Non Accompagnati

Con decreto del ministro dell'Interno del 1 settembre 2016 si istituiscono i centri governativi di prima accoglienza.  Vengono individ...

7 punti per la tutela dei minori stranieri

Il 3 agosto scorso è finalmente ripresa la discussione del Disegno di legge A.C 1658, nato da una proposta, presentata da S...
A Napoli rette più basse per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnanti.
L’Antenna napoletana ha inviato una lettera al Comune di Napoli in relazione alla previsione di rette più basse per l’accoglienza dei minori non accompagnati. Nella delibera della Giunta Comunale n. 1088 del 31.12.2013 “Disposizioni per l’accoglienza dei minori dei bambini collocati fuori famiglia” sono state introdotte delle differenziazioni tra minore straniero non accompagnato, minore straniero e minore italiano per quanto riguarda la quantificazione della retta giornaliera onnicomprensiva prevista in favore delle strutture d’accoglienza, prevedendo una retta inferiore per i minori non accompagnati. ASGI ha rilevato che tale differenziazione, giustificata “in considerazione della particolare tipologia di accoglienza e degli specifici flussi migratori spesso a carattere emergenziale”, risulta illegittima e in contrasto con la Convenzione di New York sui diritti del fanciullo del 1989 che prevede che il diritto alla protezione, istruzione, salute e partecipazione debbano essere applicati a tutti i minori senza discriminazione.(Fonte: ASGI)

La lettera dell'ASGI al comune di Napoli

E-BOOK GRATIS


SCARICA GRATUITAMENTE LA GUIDA PRATICA
I Minori Stranieri non Accompagnati

A Napoli rette più basse per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnanti

A Napoli rette più basse per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnanti. L’Antenna napoletana ha inviato una lettera al Comune di ...

Prima della riforma introdotta con la legge 40/98, l’evoluzione del fenomeno migratorio e in particolare l’ingresso in Italia di un numero crescente di minori in condizione irregolare, aveva reso evidenti le lacune della normativa allora vigente, che non prevedeva la possibilità di tutelare la condizione del minore, quando questi di fatto si trovava in Italia in violazione delle norme sull’ingresso e il soggiorno di stranieri.

Minori stranieri non accompagnati: leggi.

Prima della riforma introdotta con la legge 40/98, l’evoluzione del fenomeno migratorio e in particolare l’ingresso in Italia di un numero...
CONVENZIONE DI NEW YORK SUI DIRITTI DEL FANCIULLORatificata e resa esecutiva con Legge n° 176 del 27/05/1991
CONVENZIONE EUROPEA DE L’AJA SUL RIMPATRIO DEI MINORIRatificata con Legge n° 396 del 30/06/1975

RISOLUZIONE DEL CONSIGLIO D’EUROPA SUI MINORI NON ACCOMPAGNATI DEL 26/06/1997
CODICE CIVILE
ARTICOLI 330 e 333 ARTICOLI 343, 402 e 403

LEGGE N° 184 DEL 04/05/1983Disciplina dell’adozione e dell’affidamento dei minori

LEGGE N° 149 DEL 28/03/2001
A modifica della Legge n° 184 del 04/05/1983

LEGGE N° 269 DEL 03/08/1998Norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della pornografia, del turismo sessuale in danno dei minori quali nuove forme di riduzione in schiavitù

LEGGE N° 977 DEL 17/10/1967Tutela del lavoro dei bambini e degli adolescenti

LEGGE N° 91 DEL 05/02/1992Nuove norme sulla cittadinanza

LEGGE N° 189 DEL 30/07/2002 A modifica del testo unico dell’immigrazione

DECRETO LEGISLATIVO N° 286 DEL 25/07/1998 Testo unico sull’ immigrazione

DECRETO LEGISLATIVO N° 113 DEL 13/04/1999 Correzioni al testo unico sull’immigrazione

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI N° 535 DEL 09/12/1999Regolamento concernente i compiti del Comitato per i minori stranieri

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA N° 394 DEL 31/08/1999Regolamento recante norme di attuazione del testo unico sull’immigrazione

DECRETO DEL MINISTERO DEGLI ESTERI DEL 12/07/2000Definizione delle tipologie dei visti d’ingresso e dei requisiti per il loro ottenimento

CIRCOLARE DEL MINISTERO DELL’INTERNO N° 300 DEL 13/11/2000Permessi di soggiorno per minore età

CIRCOLARE DEL MINISTERO DELL’INTERNO N° 300 DEL 09/04/2001Permessi di soggiorno per minore età
CIRCOLARE DEL MINISTERO DELL’INTERNO N° 400 DEL 26/09/2003Conversione dei permessi di soggiorno per minore età

SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N° 198 DEL 23/05 – 05/06 – 2003

SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N° 234 DEL 08-16 LUGLIO 2004

COMUNICAZIONE DEL DIPARTIMENTO AFFARI SOCIALI DEL 21/09/1994

PARERE DEL CONSIGLIO DI STATO N° 2938/95 DEL 29/01/1998

PARERE DEL CONSIGLIO DI STATO N° 9986/04 DEL 08/06/2005

Minori stranieri non accompagnati: Normativa

CONVENZIONE DI NEW YORK SUI DIRITTI DEL FANCIULLO Ratificata e resa esecutiva con Legge n° 176 del 27/05/1991 CONVENZIONE EUROPEA DE L’AJ...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

 

Minori Stranieri Non Accompagnati © 2015 - Designed by Templateism, Plugins By MyBloggerLab.com