Visualizzazione post con etichetta richiedenti asilo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta richiedenti asilo. Mostra tutti i post

3 richiedenti asilo su 10 sono minori in Unione Europea. Questi i dati Eurostat

129.630 minorenni hanno presentato una prima domanda di asilo nell’Unione europea, questi sono i dati resi noti da Eurostat, l’istituto stat...

Ue, rapporto Easo. Oltre 700mila richiedenti asilo in Europa nel 2017. In testa Siria, Iraq e Afghanistan

«Nel 2017 sono state registrate 728.470 richieste di protezione internazionale nell'Ue, pari a una diminuzione del 44% rispetto al 2...

Eurostat: i dati dei minori non accompagnati richiedenti asilo in Europa

Oggi sono stati pubblicati i dati Eurostat dei minori non accompagnati richiedenti asilo nel 2017 nell’Unione Europea . Oltre 3...

L'Italia diventa primo destinatario di minori soli in cerca di protezione

18.916 le domande presentate, contro le 37.915 delle stesso periodo nel 2017, secondo uno studio della Fondazione Ismu: Calo drastico fru...

In Europa più di un milione di richiedenti asilo sono lasciati in un limbo.

Di 2,2 milioni che hanno richiesto l'asilo durante la crisi migratoria che stiamo vivendo, oltre la metà, a distanza di due anni, sta ...

L'accordo UE-Turchia porta i rifugiati intrappolati nei campi greci al suicidio e all’autolesionismo.

"La mia speranza è morta da quando mi hanno portata qui", dice una madre curdo-siriana. L'accordo per rallentare i passag...

Minori migranti e rifugiati in Europa - Panoramica trimestrale delle tendenze: gennaio-marzo 2017

L'UNHCR ha pubblicato la panoramica trimestrale dei Minori migranti e Rifugiati in Europa . Nei primi tre mesi del 2017...

Ungheria, approvata la legge per detenere tutti i richiedenti asilo, compresi i bambini.

L' Ungheria ha approvato la norma con cui intende automaticamente detenere i migranti richiedenti asilo, compresi i minori. I campi co...

Piano immigrazione costruito sulle nostre paure. La cecità della politica.

Presentato il piano immigrazione del Ministro Minniti che condanna i migranti a restare in Libia e subire violenze di ogni genere, più ...

620 minori non accompagnati deportati dalle autorità tedesche

A seguito di una inchiesta parlamentare lanciata dai Verdi Tedeschi , il governo tedesco ha rivelato il numero dei minori rifugiati a cu...

La buona accoglienza. Analisi comparativa dei sistemi di accoglienza per richiedenti asilo in Europa

E’ stato presentato, il  20 gennaio 2016 , presso il Ministero dell’Interno  lo studio della  Fondazione Leone Moressa ,  con il sostegno...

Rotta dei Balcani, l'Inferno dei Profughi tra pestaggi e respingimenti

Oggi Amnesty ha diffuso un nuovo rapporto

Il destino dei Giovani Migranti, Richiedenti Asilo e Rifugiati, oggi.

Il Rapporto di Mixed Migration Hub “ Giovani Detenuti: Il destino dei giovani migranti , richiedenti asilo e rifugiati

I 4 punti della mancata riforma del sistema accoglienza

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legislativo di recepimento delle direttive europee sull’accoglienza e le procedure per ...

Francia: Migranti Richiedenti Asilo vittime di abusi

I Richiedenti asilo e migranti che vivono nel “limbo” della città portuale di Calais subiscono molestie e abusi da parte della polizia...
La Corte di Strasburgo ha stabilito che l'Italia è un Paese che non offre sufficienti garanzie ai richiedenti asilo per l'alloggio.

In Italia insufficienti garanzie per i rifugiati - lo dice la Corte di Strasburgo

La Corte di Strasburgo ha stabilito che l'Italia è un Paese che non offre sufficienti garanzie ai richiedenti asilo per l'alloggio. ...
Per i primi mesi dell’anno i dati dell’Easo confermano l’elevatissima incidenza di richiedenti siriani nell’area dell’Unione europea “allargata” (i 28 Paesi membri più Svizzera e Norvegia). Ma i Balcani occidentali si confermano come la macro-regione da cui provengono più richiedenti. Il “nuovo” flusso di richiedenti dal Gambia.
Dall’Easo con sede a Malta sono giunti i primi dati sui richiedenti asilo nell’Ue “allargata” (i 28 Paesi dell’Unione più Svizzera e Norvegia) nei mesi di gennaio e febbraio 2014.

Asilo, i primi dati 2014 nell’Ue “allargata”

Per i primi mesi dell’anno i dati dell’Easo confermano l’elevatissima incidenza di richiedenti siriani nell’area dell’Unione europea “allarg...

il Diritto di Asilo in Svezia

Welcome to Sweden In Svezia, nella prima metà del 2013, sono state circa 19.000 le domande di asilo presentate. Attualmente vivono sul...
Ogni giorno del 2012 sono stati trasferiti in Italia dagli altri Paesi membri dell’Ue (più Svizzera, Norvegia e Islanda) 10 richiedenti asilo o rifugiati incappati nelle maglie del regolamento “Dublino II”, fra cui anche 82 minori. Il maggior numero di richieste di assunzione di competenza (+ 29% rispetto al 2011 secondo gli ultimi dati che Vie di fuga ha richiesto al Viminale) è arrivato dalla Svizzera, dalla Svezia e dalla Germania. Un “sistema”, quello di Dublino, che sembra sempre più in difficoltà.

“Dublino II” 2012: un’Italia di passaggio

Ogni giorno del 2012 sono stati trasferiti in Italia dagli altri Paesi membri dell’Ue (più Svizzera, Norvegia e Islanda) 10 richiedenti asi...
Medici per i Diritti Umani (MEDU), Naga e Cittadini del Mondo, associazioni che prestano assistenza socio-sanitaria ai migranti forzati (richiedenti asilo, rifugiati e profughi in transito verso altri paesi europei) in condizioni di precarietà a Roma, Milano e Firenze, esprimono  profonda preoccupazione per l’imminente chiusura - tra due settimane - delle strutture di accoglienza approntate nell’ambito dell’Emergenza Nord Africa, che ospitano a tutt’oggi oltre 17.500 profughi. 

Rifugiati: dal 1° gennaio migliaia in strada

Medici per i Diritti Umani (MEDU), Naga e Cittadini del Mondo, associazioni che prestano assistenza socio-sanitaria ai migranti forzati (ric...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

 

Minori Stranieri Non Accompagnati © 2015 - Designed by Templateism, Plugins By MyBloggerLab.com