Visualizzazione post con etichetta sprar. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sprar. Mostra tutti i post

Accoglienza MSNA e neomaggiorenni nel SIPROIMI (ex-SPRAR)

La circolare del Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del 3.1.2019, avente ad oggetto  “D.L. 4 ott...

Rapporto sulla Protezione internazionale in Italia 2017

Quest'oggi presso la Sede dell'Anci è stato presentato il nuovo Rapporto sulla Protezione internazionale in Italia 2...

I minori stranieri non accompagnati accolti dalla rete Sprar aumentano, quasi 3mila.

Nel 2016 il servizio centrale dello Sprar ha potuto contare su una maggiore disponibilità di posti grazie alla graduale attivazione di 35 ...

Minori stranieri non accompagnati, Anci: «A breve proposte a ministri Interno e Welfare per un'accoglienza più organizzata e meno costosa»

«Per la prima volta, la Commissione immigrazione e la commissione welfare si sono trovate insieme per decidere di affrontare, con una regi...

LEGGE ZAMPA SUI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI (TRA SODDISFAZIONE E DISINFORMAZIONE)

Alla soddisfazione per una proposta sacrosanta divenuta finalmente legge, fa da contraltare la pessima interpretazione che la stampa dif...

Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2016. Preoccupano le condizioni di precarietà dei minori non accompagnati

Il giorno 16 Novembre è stato presentata a Roma l’edizione 2016 del Rapporto sulla protezione internazionale in Italia di Fondazione M...

Atlante SPRAR 2015: i dati positivi di una rete “per pochi”

26.701 posti finanziati, di cui 1.838 per minori non accompagnati e 580 per persone con disagio mentale o disabilità; 674 progetti; e 574 ...

Accoglienza dei minori stranieri non accompagnati: 1.010 nuovi posti per la rete SPRAR

Con decreto del ministro dell’Interno, sono stati ammessi al contributo 73 progetti che assicureranno, da dicembre 2015 a dicembre 2016, l...
In tutto 73 nuovi progetti di accoglienza Sprar in altrettanti Comuni, metà dei quali al loro primo ingresso nel Sistema di accoglienza per i rifugiati ed i richiedenti asilo gestito dall'Anci e ministero dell'Interno. Con il via libera di oggi da parte della Conferenza Unificata, il sistema Sprar guadagna ulteriori 1010 posti per l'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati a partire dal prossimo 1° dicembre, con uno stanziamento dedicato pari a 21 milioni di euro.

I posti saranno suddivisi appunto in 73 Comuni su tutto il territorio nazionale. Le Regioni con il maggior numero di Comuni coinvolti sono Sicilia (16 Comuni), Calabria (13), Emilia-Romagna (10), Puglia (9), Lombardia (6), Campania e Molise (4).

"Ringraziamo il ministero dell'Interno - afferma il presidente del Consiglio nazionale dell'Anci, Enzo Bianco - che con questa decisione permette ai Comuni di far fronte ad una delle emergenze più stringenti del fenomeno immigrazione, quella legata all'accoglienza e al ricovero dei minori. Dopo le difficoltà iniziali, il sistema Sprar allargato anche ai minori stranieri non accompagnati si fa sempre più capillare".




E-BOOK GRATIS




SCARICA GRATUITAMENTE LA GUIDA PRATICA
I Minori Stranieri non Accompagnati




Immigrati, ecco come sono suddivisi i nuovi 1010 posti Sprar

In tutto 73 nuovi progetti di accoglienza Sprar in altrettanti Comuni, metà dei quali al loro primo ingresso nel Sistema di accoglienza per ...
Ciò che stà succedendo nel quartiere romano di Tor Sapienza è estremamente grave.

La frustrazione della periferia contro i minori stranieri non accompagnati e rifugiati

Ciò che stà succedendo nel quartiere romano di Tor Sapienza è estremamente grave.
I sindaci dei comuni italiani chiedono al governo di inserire le norme Piano accoglienza in conversione dl 119/2014, necessarie a consentire l’attuazione dell’intesa con regioni ed enti locali.

MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI: SINDACI CHIEDONO NORME “PIANO ACCOGLIENZA”

I sindaci dei comuni italiani chiedono al governo di inserire le norme Piano accoglienza in conversione dl 119/2014, necessarie a consentir...

Le comunità del Cnca scrivono al ministero dell’Interno, allo Sprar e all’Anci sull'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (Msna). Tanti i nodi da sciogliere: dalle strutture per soli minorenni stranieri “da disincentivare”, alle disomogeneità tra regioni. "Situazione trattata ancora come evento emergenziale"

Minori stranieri, "rivedere l'accoglienza: 45 euro al giorno non bastano"

Le comunità del Cnca scrivono al ministero dell’Interno, allo Sprar e all’Anci sull'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati ...
L’estate italiana è ricca di problemi, ma evidentemente i nostri governanti ritengono opportuno aggiungerne altri al calderone che li contiene e che già è in ebollizione da tempo.

Il governo dimezza i fondi per i piccoli sopravvissuti del mare

L’estate italiana è ricca di problemi, ma evidentemente i nostri governanti ritengono opportuno aggiungerne altri al calderone che li conti...
L’assessora alle politiche sociali della Liguria, Lorena Rambaudi spiega i dettagli del piano per l’accoglienza: arrivano gli hub per la prima accoglienza, si estende lo Sprar e le rette per i minori non accompagnati passano da 20 a 45 euro.

Piano di accoglienza, più soldi alle regioni per i minori non accompagnati

L’assessora alle politiche sociali della Liguria, Lorena Rambaudi spiega i dettagli del piano per l’accoglienza: arrivano gli hub per la pr...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

 

Minori Stranieri Non Accompagnati © 2015 - Designed by Templateism, Plugins By MyBloggerLab.com